Il programma della Fiera 2025
Domenica 19, Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre torna la Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo! Centinaia di espositori, tante occasioni per gustare i piatti del territorio e numerose attività collaterali come escursioni, esperienze, visite e degustazioni, animeranno la seconda metà di ottobre creando attrattive per tutto il pubblico! Scopri il programma completo!
Ritorna il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale del Tartufo nella città di Moncalvo: la 71° edizione si terrà nelle giornate di Domenica 19, Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2025!
Ecco il programma dettagliato!
DOMENICA 19 OTTOBRE 2025
La Pro Loco servirà il pranzo presso la sede e nel cortile in via Testa Fochi, cucinando molte prelibatezze a base di tartufo.
SABATO 25 OTTOBRE 2025
"Una Festa prima della Festa!"
Per il secondo anno consecutivo, nell'ultimo sabato di ottobre si ritroveranno in piazza gli espositori di tartufi e prodotti enogastronomici, sfiziosi street food con proposte a base di tartufo e prodotti tipici locali, il tutto accompagnato da musica dal vivo!
Non solo Fiera... Vivi due weekend fra cultura ed esperienze alla scoperta del territorio, delle sue bellezze e dei prodotti tipici!
CAMMINATE
Info e prenotazioni: tel. 340-9615607 - lucamanzan.guida@gmail.com
Visite e degustazioni (tutti i giorni, previa prenotazione) presso la Distilleria Mazzetti d’Altavilla, a pochi minuti da Moncalvo.
MUSEO CIVICO APERTO
Via Caccia 5, a Moncalvo. Dalle 10.00 alle 18.00, tel. 351 949 3084
Mostra permanente con opere della collezione Montanari (De Chirico, Chagall, Modigliani, Guttuso, Licini, Colonna), di Orsola Maddalena Caccia, del Fondo di arte giapponese e africana;
Mostra temporanee: “Mail art da tutto il mondo”
Maggiori informazioni cliccando QUI
CAMMINAMENTI DEL CASTELLO APERTI
Un tour suggestivo negli antichi Camminamenti di Ronda del Castello di Moncalvo
Informazioni presso l’Ufficio Turistico in piazza Garibaldi, all’interno del teatro.
CHIESE APERTE
Nel centro storico di Moncalvo le Chiese di San Francesco, Sant’ Antonio e il Santuario Madre Teresa di Calcutta cono aperte e visitabili per ammirare le opere di Guglielmo Caccia e della Scuola del Moncalvo. Per maggiori informazioni cliccare QUI
TEATRO IN LINGUA PIEMONTESE
Nel periodo della Fiera sono previsti presso il Teatro Civico di Piazza Garibaldi gli spettacoli della Stagione di Teatro in Lingua Piemontese:
Sabato 18 Ottobre, alle 21, appuntamento con “Don Lorens anti j pastiss”, commedia brillante di 3 atti di Carlo Artuffo, con il Gruppo Teatro “Carmagnola APS”
Scarica il Depliant della Fiera con tutti i programmi cliccando QUI ... e inoltralo a tutti i tuoi amici!
Torna alle news